
ROMAGNA: Pienone per il Ferragosto, ma niente sold-out | VIDEO
“È stata una estate record per il turismo italiano”, ha dichiarato il ministro Massimo Garavaglia alla vigilia del capodanno dell’estate. Il weekend lungo di Ferragosto ha fatto accelerare il turismo. Per il ponte di quattro notti tra il 12 ed il 16 agosto è stato riservato in Italia il 91% delle camere disponibili sulle principali piattaforme online, con punte del 96% per le località balneari. Questo secondo i dati di Assoturismo Confesercenti. Bene anche la Romagna, che per il tasso di occupazione viene però battuta dalle riviere di Ponente e Levante liguri e dalla costiera Amalfitana. Strade e spiagge sono state popolate di turisti, anche se gli operatori del settore si aspettavano qualcosa di più. Molti italiani hanno preferito andare all’estero, come non facevano dal 2019, prima della pandemia. Sono però tornati in Rivera molti turisti, specie dai Paesi di lingua tedesca, ma anche da Francia, Olanda, Belgio e dai Paesi dell’Est, che hanno soppiantato i russi. Nei numeri potrebbe avere inciso negativamente, secondo i balneari, la polemica dei batteri in mare, condizione perfettamente rientrata nei parametri. Ma la Romagna ha saputo regalare come sempre grandi emozioni. Ne è un esempio la riuscita iniziativa riccionese delle ‘Albe in controluce’ fra cui il concerto di Diodato alla 6 del mattino di domenica che, al levar del sole, ha richiamato tremila appassionati.