
RAVENNA: Zona arancione, ecco fin dove ci si può spostare
- Di: FULVIO ZAPPATORE
- 25000 visualizzazioni
Scattano oggi in tutta l'Emilia-Romagna i nuovi provvedimenti restrittivi per la zona arancione. Nella zona arancione è possibile spostarsi solamente nel proprio comune dalle 5 alle 22, mentre sono vietati i movimenti verso altri comuni e regioni, tranne per esigenze lavorative, di salute o di necessità. E’ in ogni caso raccomandato di evitare ogni spostamento non necessario.
Chi abita a Ravenna può muoversi all'interno di un'area di 653,82 kmq che comprende le frazioni e le località di: Ammonite, Bastia-Borgo Pasna, Borgo Faina, Borgo Masotti, Borgo Papale, Borgo Sisa, Ca' Di Guardia, Camerlona, Campiano, Carraie, Casal Borsetti, Casalborsetti, Casemurate, Caserma, Castiglione, Castiglione Di Ravenna, Classe, Coccolia, Ducenta, Durazzano, Filetto, Fornace Zarattini, Fosso Ghiaia, Frazione Prima, Gambellara, Ghibullo, Guarniera, Lido Adriano, Lido Di Classe, Lido Di Dante, Lido Di Savio, Longana, Madonna Dell'Albero, Mandriole, Marina Di Ravenna, Marina Romea, Massa, Matellica, Mensa, Mezzano, Osteria, Palazzone, Piangipane, Pilastro, Porto Corsini, Porto Fuori, Punta Marina, Ragone, Romea Vecchia, Roncalceci, San Bartolo, San Marco, San Michele, San Pietro In Campiano, San Pietro In Trento, San Pietro In Vincoli, San Romualdo, San Zaccaria, Sant'Alberto, Sant'Antonio, Santerno, Santo Stefano, Santo Stefano-Carraie, Savarna, Savarna-Conventella, Savio Di Ravenna, Torri, Villanova
(fonte: www.tuttitalia.it)